Ca’ Panicale, costruita a fine ‘800, è la residenza privata della famiglia Maffei. Inizialmente l’intera struttura era stata affidata a mezzadri che si occupavano della gestione della podere circostante, della vigna e degli animali. Il complesso, abbandonato per circa 20 anni dal 1980 , gode di una progressiva ristrutturazione a partire dal 1999.
La ristrutturazione ha riguardato inizialmente l’immobile principale, in stile country-chic, e successivamente il restauro è stato completato con la creazione di una mini SPA, una piscina all’ aperto, una scuderia e da ultimo la strabiliante e singolare casa sull’albero. Attualmente il casolare è abitato dalla famiglia Maffei.
Lo Chalet Cà Panicale, a disposizione di una clientela selezionata è una piccola dimora all’interno di Cà Panicale, che potrai prenotare per riservarti momenti di privatissimo relax nella natura.
Totalmente indipendente dalle altre strutture circostanti, mette a disposizione due camere matrimoniali, un bagno ed una cucina completa. Gli ospiti potranno inoltre usufuire dei servizi del complesso Cà Panicale, ovvero la piscina, la palestra, la sauna, il bagno turco, l’idromassaggio. Il complesso non è aperto al pubblico ed è esclusivamente riservato agli ospiti della famiglia Maffei.
Ca’ Panicale è situata nella valle del fiume Candigliano alle pendici del monte Nerone nella frazione di Abbadia di Naro, su cui sorgono l’antico castello – 552 d.C. – e l’Abbazia di Santa Maria nuova – 1250 d.C.